Andrea Amici
Inno a Sant'Andrea Inno a Sant'Andrea
Un brano per coro e organo dedicato alla Chiesa d'Amalfi e al suo protettore nell'ottavo centenario della traslazione delle venerate reliquie del corpo dell'Apostolo Andrea da Costantinopoli ad Amalfi (1208-2008). (”Hymn to St. Andrew”) a piece fo
La Fluer Nuptiale La Fluer Nuptiale
'La Fleur nuptiale' è un breve pezzo per pianoforte, una meditazione musicale sulla bellezza unica e irripetibile del momento del matrimonio, dedicato ai carissimi amici americani Leonardo Ciampa e Jeanette McGlamery, conosciuti in Austria in occasio
Preghiera per organo 'De Profundis' Preghiera per organo 'De Profundis'
'Domine Deus, de profundis ad Te clamavi et exaudisti me.' Su invito del M° Leonardo Ciampa, organista e direttore musicale alla St. Mary & St. Catherine of Siena Parish in Charlestown (Boston), Andrea Amici ha iniziato la composizione di un ciclo di
Preghiera per organo 'Sub tuum praesidium...' Preghiera per organo 'Sub tuum praesidium...'
Meditazione musicale sulla preghiera alla Santa Vergine Maria: Sub tuum praesídium confúgimus, sancta Dei Génetrix; nostras deprecatiónes ne despícias in necessitátibus; sed a perículis cunctis líbera nos semper, Virgo gloriósa et benedícta.
Regina Coeli Regina Coeli
Un brano per coro di voci bianche, coro misto e orchestra, originariamente composto per soprano e organo ed eseguito, nella prima versione, al Santuario della Madonna di Montalto di Messina. Adesso viene proposto a distanza di qualche anno con un org
Trittico Gregoriano: I. Victimae Paschali Laudes Trittico Gregoriano: I. Victimae Paschali Laudes
Trittico Gregoriano per organo, un brano composto da Andrea Amici ed eseguito in prima assoluta l 25 luglio 1997, in occasione della manifestazioni commemorative, organizzate dall'Associazione Amalfi nel Mondo, per il cinquantesimo anniversario dell
Trittico Gregoriano: II. In conspectu angelorum Trittico Gregoriano: II. In conspectu angelorum
Trittico Gregoriano per organo, un brano composto da Andrea Amici ed eseguito in prima assoluta l 25 luglio 1997, in occasione della manifestazioni commemorative, organizzate dall'Associazione Amalfi nel Mondo, per il cinquantesimo anniversario dell
Trittico Gregoriano: II. Dies Irae Trittico Gregoriano: II. Dies Irae
Trittico Gregoriano per organo, un brano composto da Andrea Amici ed eseguito in prima assoluta l 25 luglio 1997, in occasione della manifestazioni commemorative, organizzate dall'Associazione Amalfi nel Mondo, per il cinquantesimo anniversario dell
Ave Maria Ave Maria
Un brano per coro misto a quattro voci a cappella, sul testo latino dell'Ave Maria, dedicato alla Santa Vergine Maria. Scritto tra il 18 ed il 22 maggio del 1994, è stato più volte revisionato nel 1995 e nel 1997. E' caratterizzato da un'architettura
Sentieri Nascosti Sentieri Nascosti
'Sentieri Nascosti' è un breve ciclo di quattro lieder per soprano e pianoforte, composto da Andrea Amici su testi di Rosalia Nigrelli, per la partecipazione alla Prima Rassegna Nazionale di Composizione 'A.Gigli', indetta dall'Accademia Filarmonica
La mia fanciulla La mia fanciulla
Madrigale giocoso per coro a cinque parti su testo di Umberto Saba. Un brano corale del 1997 originariamente scritto per la partecipazione al concorso corale 'Cantar Saba'. Il pezzo mette in musica dei versi tipici della poetica di Saba, tra narrazio