Song picture
02 - Il Giardino
Comment Share
License   $0.00
Free download
alternative rock rome creative commons creakusma
Commercial uses of this track are NOT allowed.
Adaptations of this track are NOT allowed to be shared.
You must attribute the work in the manner specified by the artist.
Creakusma is an alt. rock band of Rome, Italy. It has released its first autoproduced album, Il Cubo di Lucio (2524), on May 2008 (pubblished under a CreativeCo
is an alt. rock band of Rome, Italy. Born in the first years of 2k under the name of "CreiClownS", definetively changed its name in "Creakusma" when it pubblished its first album, , on May, 2008. Tag its music is a complex and maybe useless work, as it may be for most of the music realities. Alternative rock is just an easy way-out, but it is in part proper, for its music grounds on rock sounds, while the band tries to find alternative ways to express itself, resorting to time and rythm changes, wordplay in the lyrics, new sounds... Something of art rock and post rock also comes close to this kind of music. The best, as always, is listen to it and tag it yourself.
Song Info
Author
Creakusma
Rights
Creative Commons BY-NC-SA 2.5 IT
Uploaded
June 04, 2008
Track Files
MP3
MP3 4.6 MB 128 kbps 5:03
Lyrics
Era festa giù in paese, era festa già da un mese. Impiegati e imprenditori sono tutti usciti fuori, celebrando il gran comizio come sigla e buon inizio della sagra del maiale che li ha fatti diventare: uomini stanchi, uomini nuovi, uomini spenti e televisori uomini stanchi, uomini nuovi, uomini spenti e televisori tutti accesi ad indicare cosa è bene e cosa è male. Niente botti, niente santi, tutti in piedi lì davanti. Niente vino, niente canti, tutti fermi lì davanti. C’erano facce e c’erano culi, ti guardavano sicuri del potere che gli è dato perché Dio ormai se n’è andato. Si è stufato pure lui di rimpiangere il passato. Uomini stanchi, uomini nuovi, uomini spenti e televisori uomini stanchi, uomini nuovi, uomini spenti e televisori tutti in piedi ad aspettare le parole del maiale. Chi lavora c’ha la gobba e chi ruba c’ha la robba. L’arte di materializzare realtà inattuabili occorre lasciarla fare a uomini di provata fede, poca fantasia e moltà avidità. Antica arte oramai nobilitata dai più fini intelletti contemporanei più alfine essere o apparire come arcaica certezza. Lalalaaa
Comments
Please sign up or log in to post a comment.