PLAY
FOLLOW
SHARE

Rock & Psychedelic Rock Music artist from Italy. New songs free to stream. Add to your playlist now.

cover pic

Encelado

Tell me about your history? How did you get where you are now?
Il viaggio degli Encelado inizia nel 2004, quando Emilio Sorridente, già con gli Illusion e chitarrista della nuova band di Sasha Torrisi, ex Timoria, decide di mettere su carta anni di viaggi e sperimentazioni rock-blues e forma una band che dia sfogo ai suoi deliri musicali e letterari. Piergiorgio Idà, figlio darte, sale subito a bordo e fornisce un apporto ritmico al basso, alle percussioni e ai cori. Il fratello Fabrizio, alla batteria, li accompagna per qualche mese, ma è con Amedeo Formica, vecchia conoscenza di Emilio agli Illusion, che la band trova lalchimia giusta e inizia a percorrere un sentiero che spesso intreccia sapori rock, blues e una certa psichedelia anni 70 cara ad Emilio. Il risultato è Anomalia di Sistema(2007), un mix di pop, rock e ballate psichedeliche ( come Lucertola, il cui video è presente sulla prima edizione del leggendario Renilin: Offside Project ) dilatazioni in tema e sferzate rock spesso dedicate alla ricerca interiore. Cè spazio anche per una ghost-track, Jealousy, in inglese, un paranoico jazz-blues in cui suonano come ospiti Giovanni De Sossi, contrabbassista (Bruno Tommaso Orchestra) e Vittorino Naso (già percussionista con i maestri Piovani e Morricone) alla batteria. Non sono gli unici ospiti nel disco; in Anomalia di sistema, la title-track, cè la romana Bootleg Band di Franco Vinci e Mick Brill, con Lucrezio De Seta (Alex Britti, Scott Henderson) alla batteria. Anomalia di sistema è stata masterizzata da Antonio Baglio al Nautilus di Milano. I concerti, con Enzino Misale alle chitarre aggiunte, vedono i ragazzi impegnati in due anni di sperimentazioni live e al continuo perfezionamento di un suono che potesse risultare riconoscibile. Nel corso delle tante date del Delirioelettricotour (battezzato con uno show memorabile al Blue Dahlia di Gioiosa Jonica) toccano I Candelai di Palermo e la Nave di Harlock a Brescia, e il 31 ottobre 2007 ai Paparazzi di Crema gli Encelado vengono raggiunti sul palco da Fede Poggipollini, mitico chitarrista di Litfiba e Ligabue che con loro infiamma la notte di Halloween e regala a 3000 persone un momento davvero di bel rock e improvvisazione. Al ritorno dal tour lombardo entra a dare il suo contributo alle tastiere Antonio Stella, già nella band di Torrisi con Emilio e amante dei Beatles e del brit-pop. Collaborerà saltuariamente ai live nel periodo da gennaio ad agosto 2008. Emilio nel frattempo esce con 7 Sins, un album solista prodotto dalla 'Aveit di Brescia.E' un esperimento che unisce il rock al reading e vede Emilio alla produzione di 7 strumentali che accompagnano le liriche di Joe Caristena, film maker italo-canadese già alla regia del video di Lucertola, e compagno davventura della band. Dal novembre 2008 gli Encelado sono tornati in studio per perfezionare il nuovo ciclo di canzoni, che sarà un concept album intitolato Reality Show, e la cui uscita è prevista per maggio 2009. Image Hosting by Picoodle.com Renilin:Offside DVD: . Helter skelter Live at Blue Dahlia : myspace
Your musical influences
Ognuno di noi ha avuto influenze diverse... Per Emilio non si puo' non citare David Gilmour e il blues, Robert Johnson in particolare. Pier, su tutti Marcus Miller e Mark King, poi Jamiroquai ed Elio e le Storie tese. Amedeo è un fan di Dave Weckl e del rock anni '70.L'alchimia fa il resto. Gli Encelado prendono spunto in modo particolare da tutte le loro esperienze vissute,dagli stati d'animo,dai sogni,cercando di mettere il tutto in musica...rock on!
Anything else?
Emilio Sorridente : Guitars, vocals, lap steel Piergiorgio Idà : Bass guitar, vocals Amedeo Formica : Drums